attrezzo elettrico per pedicure

Pedicure elettrico Migliore: Quale Scegliere e le Migliori Marche

Nonostante vengano mantenuti coperti da calze e scarpe per la maggior parte dell’anno, i piedi non andrebbero mai trascurati. Infatti una corretta routine di igiene e di pedicure è consigliata, se si vuole mantenere i piedi in salute. Questo non vale solamente durante i mesi estivi, nei quali si indossano sandali e infradito, ma tutto l’anno.

Che cos’è e cosa fa un pedicure elettrico?

Quando cerchiamo uno strumento che ci possa garantire piedi sempre perfetti e curati, la scelta non può che ricadere sui diversi tipi di pedicure elettrici in commercio. Infatti questi elettrodomestici sono ideali, per ottenere un’azione mirata ed esfoliante, che possa intervenire non solo sulle cellule morte, ma anche sulla pelle secca. In questo modo, grazie alla pedicure elettrica si possono eliminare i principali tipi di inestetismi dei piedi, levigando anche i più resistenti, come calli e duroni.

Il Pedicure elettrico per calli serve per agire sugli inestetismi più ostinati, come i duroni e i calli, servono degli accessori appositi, dotati di una grana grossa. Questa è ideale, per trattare le zone di pelle più secche e ispessite, sia nella zona del tallone che in altre parti dei piedi.

I migliori strumenti per la pedicure elettrica

Imetec Bellissima è un apparato elettrico per la pedicure in casa molto famoso. È dotato di un led per illuminare la zona su cui agisce, dal momento che è posizionato sul manipolo. La sua azione non si limita ai calli, ma si occupa anche delle unghie dei piedi, grazie ai 3 rulli intercambiabili. Questi si differenziano per diverse caratteristiche:

  • Rullo Rosa: levigante a grana grossa, per agire sulla pelle ispessita e rimuovere in maniera efficace sia i calli che i duroni;
  • Rullo Viola: levigante a grana fine, ideale per gli usi più frequenti e per esfoliare delicatamente le zone più sensibili del piede;
  • Rullo Bicolor Total Nail: si usa solo sulla superficie delle unghie, dal momento che la parte lilla leviga e uniforma le irregolarità, così da rendere il letto ungueale liscio, mentre la zona bianca serve per donare un aspetto lucido e brillante che dura fino a due settimane.

Invece Dott. Scholl, che da sempre si prende cura dei piedi e di tutte le loro necessità, propone il suo Velvet Smooth. L’impugnatura è ergonomica e dotata di vano per le 4 batterie AA, incluse nella confezione. Si tratta di uno strumento elettrico compatto, con testine intercambiabili a seconda delle necessità. Ognuna di esse ha un rivestimento di micro-particelle abrasive, che aiutano a rimuovere la pelle morta e offrono ottimi risultati fin dal primo utilizzo. Vediamole nel dettaglio:

  • Rullo esfoliante: per pelle secca e squamosa di piedi e gambe, rivestito con minerali marini;
  • Rullo sottile: il rivestimento di minerali marini è adatto su pelle asciutta e bagnata per trattare calli leggeri;
  • Rullo resistente: indicato per i calli in eccesso, il rivestimento contiene minerali marini e può intervenire sulla pelle bagnata e su quella asciutta;
  • Rullo extra forte: le particelle di diamante del rivestimento si prestano al trattamento di calli molto forti, secchi o bagnati;
  • Rullo ultra resistente: perfetto per i calli più duri e ostinati, sia asciutti che bagnati, grazie alle particelle di diamante che lo rivestono.

Da parte di un’impresa come Beurer c’è solamente l’imbarazzo della scelta. Il suo catalogo, infatti, è ricco di prodotti professionali. Si va dagli apparati utili sia per la manicure che per la pedicure, più piccoli e maneggevoli, a quelli dotati di rulli per il trattamento specifico delle estremità inferiori. Tra questa tipologia spiccano i modelli con luce led integrata MP 26 e MP 28, così come l’MP 55 e l’unico senza luce, l’MP 59. Questi ultimi due sono alimentati con batteria ricaricabile e dotati di due velocità.

L’azienda Winpok propone il suo elettrodomestico per la pedicure, ricaricabile con il cavo in dotazione e corredato da luce a led, per un’azione più precisa in ogni condizione. La testina non danneggia la pelle e lo strumento può ruotare di 360°, andando così ad agire in ogni anfratto. Invece il display LCD, incorporato in questo elettrodomestico resistente all’acqua, segnala lo stato di carica della batteria, che può durare fino a 120 minuti. Inoltre la doppia velocità permette di adattarsi a tutti i tipi di inestetismi, dalla pelle secca ai calli più duri, così come le 3 testine intercambiabili. Vediamole nel dettaglio:

  • Rullo a grana sottile per la cura quotidiana;
  • Rullo a grana media per la rimozione della pelle morta;
  • Rullo a grana grossa per calli, duroni e ragadi.

Conclusioni

Dopo aver analizzato i principali strumenti elettrici per la pedicure presenti in commercio, si può dire che sono caratterizzati dalla possibilità di cambiare il rullo, così da adeguarlo a seconda della situazione da trattare. In linea generale, comunque, si può dire che gli apparati migliori sono quelli che non danneggiano la pelle sana, grazie ad un’azione mirata e focalizzata solamente sulle zone che vanno trattate.